Web cam? Scopri come trasformare lo smartphone

Web Cam difficili da trovare? Scopri come trasformare lo smartphone in WebCam, ovvero puoi usare la fotocamera del cellulare come webcam del PC.

Dovrai semplicemente scaricare le applicazioni giuste, utilizzarle seguendo le indicazioni che ti darò e il gioco sarà fatto in pochi secondi.

DroidCam (Android/Windows/Linux)

DROID CAM
Una delle prime applicazioni che ti suggerisco di provare per usare la fotocamera del cellulare come Web cam del PC è DroidCam: una soluzione semi-gratuita.

E’ disponibile per dispositivi Android che si integra con vari servizi, tra cui Skype.

DroidCam permette di collegare la fotocamera del proprio dispositivo al PC sia tramite il cavo USB che in modalità wireless, previo download del client ufficiale disponibile per Windows e Linux.

DroidCam è una soluzione semi-gratuita per un motivo molto semplice: per eliminare la pubblicità presente nella versione free Ti basta acquistare la versione completa del software!

La versione completa Ti permettere di accedere ad alcune funzionalità avanzate come quella che permette di registrare video in HD.
Il prezzo della versione completa è di 4,29 euro. Chiarito ciò, passiamo all’azione!

Dopo aver installato DroidCam sul tuo device Android,clicca sul bottone Avanti.
Prendi visione delle istruzioni necessarie per collegare la fotocamera del tuo smartphone al PC e fai tap sul pulsante Ho capito (in basso).

A questo punto, collegati a questa pagina, clicca sul pulsante Download Windows Client.

Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Client vx.x per scaricare il client di DroidCam sul tuo PC.

A download completato, estrai in una cartella qualsiasi il contenuto presente nell’archivio zip appena scaricato.
Avvia poi l’eseguibile DroidCam.Client.x.x.FullOffline.exe e pigia sul pulsante .

Dopodiché fai clic sui pulsanti Next, I Agree, Install.
Successivamente procedi con l’installazione dei driver necessari per il corretto funzionamento del client (cliccando sul bottone Installa) e termina il setup pigiando su Finish.

Adesso, fai doppio clic sull’icona del client di DroidCam che è presente sul desktop (in modo da avviare quest’ultimo).

Clicca sull’icona del Wi-Fi collocata in alto a sinistra della finestra appena aperta, inserisci l’indirizzo IP che visualizzi sul tuo smartphone (es. 192.168.x.x) nel campo di testo Device IP.


Apponi il segno di spunta
sulle voci Video e Audio e, per concludere, fai clic sul bottone Start.

Se decidi di collegare lo smartphone al computer tramite cavo USB (puoi farlo premendo sull’icona della connessione USB), non avrai bisogno di digitare l’indirizzo IP del telefono.

droid cam client

Se tutto è andato per il verso giusto, il tuo smartphone risulterà collegato al tuo PC e potrai utilizzare la sua fotocamera a mo’ di Web cam.

Per farlo, avvia Skype o un altro programma che usi per fare videochiamate e questo dovrebbe riconoscere senza problemi DroidCam come webcam principale.

iV cam

iVCam (iOS/Windows)

Una delle migliori applicazioni per trasformare la fotocamera di iPhone in una webcam per il computer è iVCam.

Una soluzione semi-gratuita che è facile da utilizzare e si integra alla perfezione con Skype, Hanghout, WeChat e altri servizi.

La versione free di iVCam presenta banner pubblicitari che è possibile rimuovere effettuando un acquisto in-app da 4,49 euro.

Dopo aver scaricato e avviato iVCam sul tuo iPhone, provvedi a installare anche il client ufficiale del servizio, che è disponibile soltanto per Windows.

 

Collegati, quindi, a questa pagina Web e clicca sul pulsante Download for Windows.

Al termine dello scaricamento, apri il file .exe appena scaricato, pigia sul pulsante Sì.

Segui la procedura guidata per portare a termine l’installazione del client di iVCam.

Scegli, quindi, la lingua che preferisci (purtroppo non è disponibile il supporto in lingua italiana), fai clic sul bottone OK.

Pigia sul pulsante Next per tre volte consecutive e concludi il setup cliccando su Install, Finish e ancora Sì.

Bene, adesso prendi il tuo iPhone e, se questo è collegato alla stessa rete Wi-Fi alla quale è collegato il PC, il telefono verrà riconosciuto automaticamente da Windows.

Concedi, quindi, i permessi necessari per consentire l’accesso alla fotocamera e al microfono dell’iPhone pigiando su OK.

Fai tap sulla (x) per chiudere la schermata contenente le istruzioni necessarie per collegare il telefono al PC e il gioco è fatto.

Se vuoi, puoi scattare foto e registrare video utilizzando la fotocamera del tuo smartphone facendo clic, sui pulsanti raffiguranti la fotocamera e la cinepresa che si trovano nella finestra principale del client di iVCam.

iv cam
iVCam si integra
alla perfezione con vari servizi di chiamate VoIP, tra cui Skype.

Per utilizzare l’iPhone come webcam durante una videochiamata fatta con Skype.

Ad esempio, è sufficiente avviare quest’ultimo e, dopo aver verificato che l’iPhone sia sincronizzato con il PC tramite il client di iVCam, pigiare sul bottone Cambia videocamera (l’icona della cinepresa con le due frecce circolari).

In alternativa, è possibile recarsi nelle impostazioni di Skype prima di effettuare la videochiamata e impostare la videocamera di iVCam come webcam predefinita.

 


EpocCam (iOS/Windows/macOS)

Stai cercando un’applicazione che permetta di trasformare il tuo iPhone in una Web cam da utilizzare sia su Windows che su macOS?

In tal caso, EpocCam potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo.
Si tratta di un’app che può essere scaricata gratis, ma con alcune feature avanzate, come quella che permette di trasmettere immagini in HD, che sono disponibili soltanto nella sua versione completa (al costo di 6,99 euro).

Dopo aver scaricato EpocCam sul tuo iPhone, devi procedere al download dei driver necessari al riconoscimento del telefono come webcam da parte del computer.

Collegati, quindi, al sito di Kinoni (la software house che ha sviluppato l’applicazione), fai clic su uno dei link situati all’interno della sezione EpocCam e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per completare il download dei driver che ti servono.

Puoi aiutarti leggendo le procedure che ti ho indicato di seguito.
Ad esempio,
per scaricare i driver su Windows 10, clicca sul link Download driver for Windows 7 and later e, a download ultimato, apri il file .exe che hai ottenuto.
Pigia
sul pulsantee poi su Avanti, Accetto, ancora Avanti.
Togli la spunta
da Barcode reader se non vuoi installare anche questo componente e poi pigia su Installa e Fine.

Epocam
Usi un Mac?

In tal caso, fai clic sul link Download EpocCam Viewer from Mac App Store, così da collegarti alla pagina del Mac App Store dalla quale scaricare EpocCam Viewer.

Si tratta di un’applicazione gratuita tramite la quale puoi visualizzare in tempo reale le immagini trasmesse dalla fotocamera del dispositivo iOS sul quale hai installato EpoCam.
Una volta giunto sul Mac App Store, clicca sul pulsante Ottieni/Installa l’app e attendi che il download venga portato a termine.

EpoCam Viewer
Non appena avrai installato i driver sul tuo computer, il dispositivo verrà connesso in modo automatico a quest’ultimo.
Adesso potrai avviare uno dei servizi con cui sei solito effettuare videochiamate (ad esempio Skype), recarti nelle impostazioni di quest’ultimo e scegliere EpocCam come videocamera predefinita.

IP Web cam (Android/Windows)

Stai cercando soluzione che permetta di trasformare il tuo smartphone in una web cam da utilizzare per “spiare” i tuoi familiari o amici?

In tal caso ti suggerisco di provare IP Webcam: si tratta di un’app semi-gratuita che può essere utilizzata a mo’ di videocamera IP da collegare al PC direttamente dal browser.

Prima di illustrarti il suo funzionamento, ci tengo a dirti che la versione free di IP Web cam presenta banner pubblicitari e non permette di trasmettere video in alta definizione.
Per rimuovere queste limitazioni è necessario acquistare la versione completa dell’applicazione, che costa 2,89 euro.

L’app può essere collegata al PC anche tramite il suo client ufficiale (un programma da installare sul computer), ma dai test che ho condotto non sembra funzionare correttamente.
Per utilizzare IP Webcam, assicurati innanzitutto che sia il tuo smartphone che il tuo PC siano collegati alla stessa rete Wi-Fi.

Dopodiché prendi il dispositivo Android su cui hai installato IP Webcam, avvia l’app, pigia sul pulsante Avvio del server collocato in fondo alla sua schermata principale.

Scegli se utilizzare il formato di registrazione MKV o meno pigiando su No o Sì.

A questo punto, verrà avviata la fotocamera dello smartphone: per collegarla al PC, pigia sul pulsante Come si collega situato in alto a sinistra.
Fai tap sulla voce Connessione diretta e poi su Sto utilizzando la Wi-Fi del router.

Apri, quindi, il browser sul tuo PC .

Digita, nella barra degli indirizzi, l’indirizzo IP che visualizzi sul display del cellulare (es. http://192.168.x.x:xxxx/).

Nella pagina che si apre, fai clic sul pulsante Browser, in modo tale da vedere sullo schermo del PC i fotogrammi catturati dallo smartphone, oppure su Fullscreen, così da aprire una nuova pagina del browser nella quale vedere il video a schermo intero.

Volendo, puoi utilizzare anche i vari comandi messi a disposizione nella pagina per controllare la registrazione, regolare lo zoom, l’esposizione e quant’altro.

Per registrare il video, invece, clicca sul pulsante rosso situato in alto a sinistra oppure pigia sul pulsante rosso con le frecce per impostare la registrazione ciclica di più video.

Potrai poi clvisualizzare i video salvati cliccando sul link Archivio Video collocato nella parte superiore della pagina.

Per interrompere la trasmissione del video, invece, pigia sul pulsante Azioni… (presente in alto a destra, sul display del tuo smartphone) e fai tap sulla voce Stop.

Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi...

Lascia un commento

Bisp&d s.r.l. - Computer e Internet a Piombino
Logo
Confronta articoli selezionati
  • Totale (0)
Confronta
0
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Shopping cart